HUB Piemonte
HUB Piemonte

Sport Innovation Hub APS (SIH), Politecnico di Torino, CONI Comitato Regionale Piemonte e C.NEXT Ivrea Società Benefit hanno firmato il Protocollo d'Intesa a Torino per avviare il primo HUB regionale italiano di innovazione in ambito di sport e benessere.

I fini di quest'accordo sono tre: la promozione della cultura dello Sport e del Benessere, lo sviluppo di progetti strategici di innovazione e l'impulso alla nuova imprenditorialità e start-up nel settore sportivo. Questi obiettivi saranno raggiunti tramite il sostegno alla ricerca, all'innovazione e al trasferimento tecnologico, in cui si impegneranno gli enti che hanno firmato l'accordo.

Per la sede fisica è stata scelta strategicamente Ivrea, città riconosciuta come Patrimonio Mondiale UNESCO. Strategicamente perché questo contesto può essere sfruttato per diffondere in modo migliore le iniziative, che uniranno sport, tecnologia, capacity building, inclusione e sostenibilità.

La digitalizzazione e comunicazione sono degli elementi fondamentali oggi per la gestione dei dati atletici, le piattaforme di allenamento virtuale, la trasmissione di eventi e l'engagement dei fan tramite media digitali. Importante è anche la nutrizione, volta a migliorare la qualità della vita e la salute.

Le dichiarazioni da parte degli enti firmatari

Marta Serrano, fondatrice di SIH, ha commentato così la firma del protocollo: Abbiamo sviluppato il progetto strategico dopo 6 anni di impegno e grazie ai contributi della Camera di commercio di Torino e della Fondazione Compagnia di San Paolo. Questi fondi sono stati impiegati per rafforzare il nostro network consolidando il nostro ruolo di ente aggregatore, riconoscendo successivamente in C.NEXT Ivrea la sede fisica e le competenze idonee per attuare il programma congiunto di facilitazione per le imprese”.

Le parole di Stefano Corgnati, rettore del Politecnico di Torino: L'Ateneo sta sviluppando un progetto specifico su Sport e Benessere, che include il rafforzamento di percorsi sia didattici che di ricerca, anche attraverso l'istituzione di un centro interdipartimentale su Tecnologie per lo Sport. In linea con questa traiettoria, la nostra università apporta quindi a questo progetto le sue competenze e le esperienze tecnico-scientifiche.

Ivrea
Ivrea - Fonte: Wikipedia

Mossino: “Il CONI si occupa dell'intera comunità sportiva nazionale”

Le dichiarazioni del presidente del CONI Piemonte Stefano Mossino: “Il CONI è l’Ente Pubblico che rappresenta, tutela e promuove l’intera comunità sportiva nazionale e, con la sua rete territoriale, collabora con tutti gli enti, nel costante processo evolutivo delle nostre comunità, creando innovazione, sviluppo, educazione e integrazione. In un momento di grande cambiamento del sistema sportivo, intendiamo mettere e sistema le nostre competenze, con processi volti a creare incontri e confronti tra istituzioni, accademie, enti, imprese, associazioni e mondo sportivo. L’obiettivo che ci prefiggiamo è rendere l’intera comunità sportiva protagonista del cambiamento”.

Infine, le parole di Stefano Soliano, CEO del C.NEXT Ivrea Srl Società Benefit: ”Il protocollo d’intesa è una tappa fondamentale non solo per C.NEXT Ivrea ma anche per il network di C.NEXT a livello nazionale. È, infatti, la prima volta che uno dei nostri hub sottoscrive un accordo verticale per dare valore aggiunto a un determinato comparto. Vogliamo allo stesso tempo sottolineare che il protocollo costituisce una piattaforma aperta alle realtà della regione che intendono partecipare ad un progetto così innovativo. Cogliamo l’occasione per rimarcare la soddisfazione e l’orgoglio di essere tra quanti hanno fin dall’inizio riconosciuto il valore strategico dell’iniziativa.


💬 Commenti