Kisseih Abraham, l'eroe nel finale di Barletta-Ferrandina
Sblocca Kisseih Abraham al 92', pareggia poi Manetta al 97'. I calci di rigori sorridono al Ferrandina...

Sblocca Kisseih Abraham al 92', pareggia poi Manetta al 97'.
I calci di rigori sorridono al Ferrandina…
Delusione per il Barletta, blasonato club pugliese di Serie D, che cade clamorosamente alla lotteria dei calci di rigore contro la sorpresa Ferrandina.
Match decisamente equilibrato, con nessuna delle due compagini che prevale nettamente sull'altra sino al 90'. Ad accendere l'incontro è la rete di Kisseih Abraham, giovane esterno del Ferrandina che al 92' sfrutta una disattenzione difensiva dei padroni di casa e porta avanti i lucani. Il lungo recupero assegnato dal direttore di gara tuttavia, permette ai ragazzi di mister Pizzulli di rimanere in partita e riagguantare con Manetta nuovamente il pareggio al 97'. I calci di rigore sorridono agli ospiti, grazie soprattutto ai decisivi interventi dell'estremo difensore Galiano. Decisivi gli errori di Guadalupi, Piarulli e Di Cuonzo per i barlettani.
Ferrandina che ottiene in questo modo il pass per il primo turno di Coppa Italia, dove affronterà la Fidelis Andria.
Kisseih Abraham, l'eroe nel finale di Barletta-Ferrandina

Tra i nomi che spiccano, vi è sicuramente quello dell'attaccante di origine ghanesi Kisseih Abraham. Il classe 2003, autore di 8 reti e 5 assist, è stato uno dei protagonisti della vittoria del campionato di Eccellenza del Ferrandina, riuscendo ad ottenere così la conferma anche in Serie D con il club lucano.
Esterno rapido, dotato di una notevole progressione palla al piede, ma soprattutto seconda punta di appoggio in un 3-5-2, alle spalle di un pivot centrale. Calciatore offensivo duttile con una buona tecnica nonostante l'importante e dirompente struttura fisica. Il gol realizzato contro il Barletta, sfruttando una disattenzione difensiva, è un chiaro esempio della suo killer-istinct sotto porta.
Sicuramente ha ancora margini di crescita, soprattutto nel lavoro spalle alla porta e in fase realizzativa, ma il percorso intrapreso da Kisseih è indubbiamente interessante. La Serie D sarà un banco di prova importante per lui e si potrà valutare, al termine della stagione, la sua maturità e la sua crescita calcistica. Insieme a Canavese, attaccante altrettanto intrigante del Ferrandina, con il quale le caratteristiche si incastrano in modo complementare, chissà fin dove riusciranno a trascinare l'ambizioso club lucano…
a cura di Emanuele Cantisani
Antonio Vacca: "Ho avuto la fortuna di debuttare in Serie A"