Alice La Rosa e Salvatore Ensabella
Alice La Rosa e Salvatore Ensabella

Già cinque medaglie per il Dojo Catania in questi primi due giorni a Bangkok per i Mondiali di Ju-Jitsu delle categorie giovanili, tra Under 21 e Under 18.

Nello Show Mix Under 21, Alice La Rosa e Salvatore Ensabella hanno conquistato la medaglia più prestigiosa, quella d’oro e due gradini sotto si sono distinti Giada Costa e Sebastiano Amore, che hanno portato a casa il bronzo.

Sebastiano Amore è stato protagonista della conquista di un’altra medaglia, questa volta quella d’argento, insieme a Salvatore Adornetto. I due sono usciti sconfitti nella finale della categoria Duo Men contro l’Olanda.

Infine, per quanto riguarda l’Under 18, le protagoniste sono state Adriana Petralia e Giordana Lombardo, le quali hanno ottenuto due terzi posti nelle categorie Duo Women e Show Women.

Dagli adulti ai giovani il risultato non cambia 

Una grossa soddisfazione per il Dojo Catania è rappresentata dal fatto che alcuni degli atleti sopracitati avevano già fatto molto bene anche durante le gare riservate agli adulti.

Tra i giovani catanesi avevano sorpreso in particolare Giada Costa e Alice La Rosa (prime nel Duo Women), Salvatore Ensabella e Salvo Molino (primi nel Duo Men, secondi nello Show Men e terzi nel Duo Open) e Sebastiano Amore (terzo con Giada Costa nello Show Open e con Adornetto nel Duo Men).

Adriana Petralia e Giordana Lombardo
Adriana Petralia e Giordana Lombardo

Grande successo per il Dojo

Questi risultati non possono che evidenziare la bontà del lavoro del Dojo Catania, una realtà importante che si sta facendo valere anche a livello internazionale, proprio come dimostrato da questi Mondiali di Ju-Jitsu a Bangkok, in Thailandia.

Gli artefici di tutto questo sono principalmente il maestro Cosimo Costa, che riveste il ruolo di allenatore in Nazionale, e il maestro Alfredo Petralia. I due sono poi magistralmente coadiuvati dai maestri Massimo Amore, Francesco Ensabella e Tiziana Greco.


💬 Commenti