Ventesimo Galà dello Sport - “Castagna d’Argento 2025”
Lunedì 8 dicembre, al Teatro Comunale Turi Scalia di Trecastagni, si terrà la ventesima edizione del Galà dello Sport - “Castagna d’Argento”

Tra meno di un mese, lunedì 8 dicembre, si terrà al Teatro Comunali Turi Scalia di Trecastagni, la ventesima edizione del Galà dello Sport - “Castagna d’Argento”.
A organizzare l’evento di Trecastagni, dove il Galà torna dopo otto anni, hanno collaborato NovaSport, la Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana, l’Assessorato regionale Turismo Sport e Spettacolo, il Comune di Trecastagni, il Coni regionale, l’Ansmes (Associazione Nazionale Stelle e Palme al Merito Sportivo) e la Fondazione Sport City..
La ventesima edizione di questa serata, nata vent’anni fa dell’idea del direttore generale Pippo Leone, sarà presentata da due volti noti per il Galà e non solo: Ruggero Sardo e Martina Leone.
La presentazione ufficiale dell’evento c’è già stata il 18 giugno scorso Museo dello Sport a Roma, poi un mese dopo, proprio a Trecastagni, si è tenuta l’anteptima del Galà e, lunedì 8 dicembre, andrà in scena l’evento conclusivo, con la conzegna delle Castagne d’Argento.
Primo premio in ricordo di Pietro Mennea
Come già anticipato nella conferenza di presentazione dell’evento, il primo premio di quest’edizione sarà in memoria di Pietro Mennea e verrà ritirato dalla moglie Manuela Olivieri.
Un momento che darà spazio alle emozioni, già vissute dalla Olivieri, insieme al giornalista Jacopo Volpi: i due hanno rivissuto la carriera della Freccia del Sud; a partire dalle prime interviste, passando per il record del mondo e finendo con le ultime fasi della sua storia sportiva.

Pippo Leone: “La determinazione è emozione”
Le dichiarazioni di Pippo Leone, ideatore del Galà, in vista della serata dell’8 dicembre: “Le imprese sportive sono un collegamento diretto con le nostre emozioni e con il nostro cuore. Ciò che mi lega da sempre a questo grande evento che ho cresciuto con determinazione ed entusiasmo è il luogo dove è nato, Trecastagni, dove lo abbiamo riportato.
Sono stati vent’anni ricchi di nomi entrati nella storia del nostro sport e del Galà che celebra i campioni di ogni stagione. Anche nell’edizione del ventennale, abbiamo messo tutto l’impegno possibile per garantire una lista di premiati che proseguisse nella scia tracciata da sempre. Un Premio da seguire e da vivere. Come amo dire, ci sarà da divertirsi”.

















