Italia
Italia

Domenica 23 novembre sarà una data storica per l’Italfutsal: la Nazionale femminile farà il suo esordio nel primo Mondiale di disciplina organizzato dalla FIFA.

La prima partita delle Azzurre sarà contro il Panama, mentre, nelle due che completeranno il girone, capitan Coppari e compagne si troveranno davanti Brasile (26 novembre) e Iran (29 novembre).

Nel frattempo, le ragazze dell’allenatrice Francesca Salvatore, già a Manila da qualche giorno, hanno fatto visita ai ragazzi della casa salesiana ‘Tuloy sa Don Bosco’, passando, in particolare, del tempo con i bambini dell’orfanotrofio e regalando loro giochi e caramelle.

Italia in visita alla casa salesiana
Italia in visita alla casa salesiana - Fonte: FIGC

Queste sono state le parole dell’allenatrice azzurra sui primi giorni nelle Filippine: Sembra passata già una vita dal nostro arrivo nelle Filippine. È un tempo che ci stiamo godendo appieno, tra la necessità di adattarci al nuovo clima e lo stupore per una cultura molto diversa dalla nostra. L’accoglienza è stata fantastica, calorosa, quasi inaspettata. Il popolo filippino è gentile e sorridente e l’atmosfera intorno a noi è positiva. C’è solo un po’ di traffico, ma anche il tempo speso in autobus è un momento prezioso: i nostri occhi stanno prendendo confidenza con una città caotica che tra una settimana diventerà il palcoscenico del nostro Mondiale.

Salvatore: “Abbiamo scelto un avversario di tutto rispetto”

Prima di affrontare il Panama all’esordio, le Azzurre scenderanno in campo contro il Giappone, per un ultimo test, commentato così dall’allenatrice: “Finalmente si gioca e l’avversario che abbiamo scelto è di tutto rispetto. Alzeremo l’asticella in vista dell’esordio cercando di mettere insieme tutto il lavoro fatto fino a oggi. C’è molta serenità e consapevolezza in ognuna di noi: ciò che chiederò alle ragazze sarà dare continuità al nostro lavoro e il test col Giappone servirà a darci ulteriori spunti per migliorare

Ciò che mi interessa, più che delle qualità dell’avversaria, è l’attitudine con cui dovremo entrare in campo: quella nipponica è una squadra di grande mobilità, ottimo livello tecnico, equilibrata sul piano tattico, oltre che con una rosa profonda. Sarà una bella partita da disputare, un po’ invidio le ragazze, è una di quelle amichevoli che in tanti vorrebbero giocare.

Francesca Salvatore
Francesca Salvatore - Fonte: FIGC

Salvatore: “Quella di domenica 23 novembre è una data storica”

Francesca Salvatore, infine, ha presentato con queste parole l’esordio di domenica: Quella di domenica 23 novembre è una data storica, perché segna l’inizio ufficiale del Mondiale, che per noi è però partito già il 20 marzo. Siamo entrate di diritto nella più grande manifestazione che la disciplina possa contemplare e per di più anche la prima edizione. In questo lasso di tempo abbiamo cercato di metabolizzare quanto accaduto, riordinando tutte le tappe che ci hanno portato a essere fra le 16 partecipanti al Mondiale. In questo momento più che far pace con le emozioni, devo dire grazie alle emozioni che mi regalano grande pace

Non so spiegare a parole il senso di pienezza che mi dà questo momento, da non confondere con l’appagamento, quello non sarà mai troppo. Tuttavia, aver vissuto intensamente ogni momento di questo viaggio mi dà piena consapevolezza di ciò che insieme siamo diventate, oltre a una chiara visione di dove vogliamo arrivare. Mi sento, ci sentiamo, fortunate: adesso che si stanno per accendere i riflettori e stiamo per andare in scena non faccio altro che ripetermi di divertirci, perché stiamo per giocare un Mondiale!.


💬 Commenti