Dini ipnotizza Caturano, Inglese castiga Alastra: il Catania sbatte fuori il Potenza
Partita dominata, ma anche sofferta per il Catania, che alla fine regola il Potenza con Inglese

Al Massimino il Catania prende a pallonate il Potenza e prima si scontra contro il portiere Alastra, poi contro la traversa. L'arbitro concede un rigore ai lucani, ma Dini ipnotizza Caturano e allo scadere l'incornata di Roberto Inglese chiude i giochi. I rossazzurri passano al terzo turno dei playoff di Serie C.

Catania-Potenza, il racconto del match
Dopo poco meno di un minuto dal fischio d'inizio Stoppa spara alto dopo un corner. Dopo un minuto e mezzo Raimo ruba un pallone a centrocampo e si invola, ma anziché appoggiare tira sopra la traversa. Gli ospiti si fanno vedere per la prima volta dalle parti di Dini al 5', ma sugli sviluppi di un calcio d'angolo commettono fallo in attacco.
Un minuto dopo Alastra è straordinario nel mettere in corner un tiro insidioso di Anastasio. Sugli sviluppi svetta Ierardi, ma il pallone termina fuori. Al 14' Caturano mette in area, ma Dini blocca e tre minuti più tardi sull'altro fronte Alastra si ripete questa volta si Jiménez. Sul rovesciamento di fronte è Dini a mettere in corner un tiro a botta sicura di Petrungaro, che aveva approfittato di un errore di Celli.
Al 23' Alastra mette in corner incornata di Di Gennaro e sugli sviluppi i rossazzurri commettono fallo. Ancora il portiere degli ospiti si ripete al 28' su un tiro di Inglese e poi su Di Tacchio. Sugli sviluppi di un corner Anastasio spara alto da fuori area. Al 34' il suo show continua, questa volta su Ierardi. Sull'altro fronte gli ospiti si fanno vedere con un colpo di testa di Caturano, ma Dini blocca senza problemi. Al 39' il portiere degli ospiti interviene su Raimo. Negli ultimi minuti gli ospiti provano a prendere l'iniziativa, ma senza pungere e il primo tempo si chiude a reti bianche.
Al via la ripresa. Poco dopo un minuto Jiménez spara alto. Al 50' sempre Jiménez ruba un pallone e serve Inglese, che però non inquadra la porta. Al 55' sono gli ospiti a provarci con Petrungaro, ma il suo tiro dopo un'azione personale è debole e Dini blocca. Tre minuti ci pensa la traversa a dire no a un gran tiro al volo di Stoppa dopo un servizio di Jiménez.
Sul rovesciamento di fronte Dini respinge debolmente una punizione di D'Auria e la difesa rossazzurra spazza, ma i lucani avevano commesso fallo in attacco e viene data la rimessa al Catania. Al 65' Bachini mette fuori dopo un liscio di Raimo. Quattro minuti più tardi è Castorani a sparare alto. Al 74' una punizione di Anastasio viene intercettata dalla barriera.
All'80' però viene fischiato un calcio di rigore per il Potenza per fallo di mano di Celli: sul dischetto si presenta Caturano, ma Dini respinge. Gli ospiti provano a prendere coraggio, ma all'88' arriva il gol del Catania: Dalmonte crossa in area per Inglese, che fulmina Alastra di testa. Il boato del Massimino dopo la sofferenza per il rigore e il gol del numero 9 si fa sentire anche quando quest'ultimo viene rilevato da Montalto. Dopo cinque minuti di recupero nei quali l'attacco dei lucani è stato sterile l'arbitro fischia la fine e il Catania batte il Potenza.
Catania-Potenza, il tabellino
CATANIA (3-4-2-1): Dini; Ierardi, Di Gennaro, Celli; Raimo, Quaini (89' De Rose), Di Tacchio (63' Sturaro), Anastasio; Jiménez (70' Frisenna), Stoppa (64' Dalmonte); Inglese (88' Montalto). A disposizione: Bethers, Farroni, Butano, Del Fabro, Allegretto, Guglielmotti, De Rose, Sturaro, Frisenna, Forti, Dalmonte, De Paoli, Montalto. Allenatore: Domenico Toscano
POTENZA (4-3-3): Alastra; Riggio, Bachini, Verrengia, Burgio (78' Mazzeo); Castorani, Felippe (53' Siatounis), Erradi (77' Selleri); Rosafio (53' Schimmenti), Caturano, Petrungaro (57' D'Auria). A disposizione: Cucchietti, Galiano, Milesi, Sciacca, Rillo, Ferro, Valisena, Siatounis, Ghisolfi, Schimmenti, Selleri, D'Auria, Mazzeo. Allenatore: Pietro De Giorgio
AMMONITI: 44' Erradi (P), 59' Di Tacchio (C), 61' Ierardi (C), 81' Anastasio (C), 86' Verrengia (P)
ESPULSI:
MARCATORI: 88' Inglese (C)
RECUPERO: 1' 1T, 5' 2T
ARBITRO: Claudio Giuseppe Allegretta della sezione di Molfetta
ASSISTENTI: Michele Piatti della sezione di Como e Andrea Cecchi della sezione di Roma 1
QUARTO UOMO: Valerio Pezzopane della sezione di L'Aquila
VAR: Manuel Volpi della sezione di Arezzo e Domenico Mirabella della sezione di Napoli
CATANIA-POTENZA: 13.922 spettatori