Tonfo Catania: a Cosenza rossazzurri sconfitti 4-1
Prima sconfitta e primi gol subiti per il Catania a Cosenza. Lunetta non è bastato

Al San Vito di Cosenza il Catania subisce il primo stop del campionato subendo quattro reti al termine di una prova sottotono, soprattutto nel primo tempo. Un risultato però troppo severo per i rossazzurri, che sono andati in gol solo con Lunetta, ma che si sono visti negare la gioia del gol dalla traversa per due tiri di Forte e del rientrante Di Tacchio. C'è molto da riflettere per il tecnico Mimmo Toscano in vista della sfida casalinga contro il Sorrento.

Cosenza-Catania, il racconto del match
Passano solo tre minuti dal fischio d'inizio e Florenzi prova a servire Ricciardi in area, ma la difesa rossazzurra chiude. Due minuti dopo ci prova Casasola per il Catania, ma il suo tiro non fa effetto. All'8' è D'Ausilio a mette in mezzo per Cicerelli, ma la difesa rossoblu mette in corner. Sugli sviluppi la stessa retroguardia si difende su un colpo di testa di Di Gennaro. Al 10' per i padroni di casa Kouan spara alto.
Al 18' è Langella a tentare il gran tiro e per poco non inquadra la porta. Cinque minuti più tardi Pieraccini a provarci dalla distanza, ma Vettorel blocca a terra. I rossazzurri fanno fatica a costruire azioni buone.
Ma al 34' Vettorel deve intervenire con una mano su un tiro cross di Cicerelli. Al 36' però il Cosenza passa in vantaggio con Ricciardi, che trova la respinta di Di Gennaro quando il pallone aveva già oltrepassato la linea, secondo quanto accertato dal FVS. I rossazzurri provano a ragionare, ma la difesa rossoblu riesce a reggere. Dopo tre minuti l'arbitro fischia la fine del primo, che si chiude con il Cosenza in vantaggio per una rete a zero.
Al via la ripresa. Toscano inserisce Martic e Stoppa al posto di Di Gennaro ammonito e D'Ausilio. Ma al 50' arriva il raddoppio dei calabresi con Florenzi, abile a sferrare un gran tiro da fuori area che fulmina Dini un po' fuori dai pali.
Adesso per gli etnei si fa dura. I padroni di casa usufruiscono di diversi corner e la difesa degli etnei si salva come può. Al 59' Langella spara alto dalla distanza. Tre minuti dopo Dini nega a Ricciardi il tris in uscita.
Sull'altro fronte Forte viene anticipato dalla difesa. Al 65' Forte mette di poco fuori con una deviazione in corner e sugli sviluppi Vettorel subisce fallo. Entrano Di Tacchio e Lunetta al posto di Jiménez e Cicerelli e al 68' i rossazzurri portano il portiere dei padroni di casa a capitolare: Corbari subisce fallo, ma riesce a servire Casasola, che lancia Lunetta; il trequartista etneo non lascia scampo a Vettorel.
Al 74' ancora Lunetta tira debolmente e Vettorel questa volta blocca. Ma al 77' arriva il gol che chiude la partita: Kouan orchestra un contropiede e dopo una corsa di 45 metri mette in rete a tu per tu con Dini.
Gli etnei non si danno per vinti e all'82' solo la traversa dice di no a un bel tiro di Forte con Vettorel ormai fuori causa. All'87' su un'azione di Stoppa Forte commette fallo in attacco. Nei sette minuti di recupero i rossazzurri provano a trovare gli spazi giusti, ma senza riuscirvi e al quarto minuto di recupero arriva il 4-1 con Langella, abile a concludere un'azione di contropiede orchestrata da Mazzocchi. Nel minuto successivo ancora la traversa dice no, questa volta a Di Tacchio dalla distanza.
Cosenza-Catania, il tabellino
COSENZA (4-3-2-1): Vettorel; Cimino (67' Cannavò), Caporale, Dametto, D’Orazio; Langella, Contiliano (79' Degheldo), Kouan; Florenzi, Ricciardi (79' Arioli); Mazzocchi. A disposizione: Pompei, Dalle Mura, Barone, Ferrara, Cannavò, Rocco, Arioli, Begheldo, Ragone, Achour, Novello. Allenatore Antonio Buscè
CATANIA (3-4-2-1): Dini; Ierardi, Di Gennaro (45' Martic), Pieraccini; Casasola (84' Raimo), Corbari, Jimenez (66' Di Tacchio), Donnarumma; D’Ausilio (45' Stoppa), Cicerelli (67' Lunetta); Forte. A disposizione: Bethers, Coco, Allegretto, Celli, Martic, Raimo, Quiroz, Di Tacchio, Aloi, Giardina, Lunetta, Stoppa. Allenatore Domenico Toscano
AMMONITI: 17' Casasola (CT), 24' Di Gennaro (CT), 33' Dametto (CS), 45' 1' Cimino (CS), 51' Cicerelli (CT), 55' Jiménez (CT)
ESPULSI:
MARCATORI: 36' Ricciardi (CS), 50' Florenzi (CS), 68' Lunetta (CT), 77' Kouan (CS), 90' 4' Langella (CS)
RECUPERO: 3' 1T, 7' 2T
ARBITRO: Fabio Rosario Luongo della sezione di Frattamaggiore
ASSISTENTI: Giovanni Francesco Massari della sezione di Molfetta ed Emanuele Fumarulo della sezione di Barletta.
QUARTO UOMO: Gabriele Totaro della sezione di Lecce
OPERATORE FVS: Stefania Genoveffa Signorelli della sezione di Paola