Eccellenza girone B, prima mini fuga per Avola e Modica
Nel girone B di Eccellenza, Avola e Modica sfruttano il passo falso dell’Atletico Catania Viagrande e si portano a cinque lunghezze di vantaggio sul terzo posto

L’undicesima giornata del girone B di Eccellenza siciliana vede il primo tentativo di fuga del duo di testa Avola e Modica: entrambe le squadre, con 28 punti, vantano un ben +5 sulle dirette inseguitrici.
Il Modica allo stadio “Pietro Scollo” batte la Leonzio per 2-0. I modicani ottengono l’ottava vittoria consecutiva, mentre la Leonzio perde la sua seconda partita consecutiva, dopo la sconfitta interna contro l’altra capolista Avola. Il Modica passa in vantaggio al 20’ con Asero che dal limite dell’area di rigore fa partire una perfetta parabola su cui il portiere della Leonzio non può farenulla. I bianconeri tentano la reazione con Stefano e Picchi. Nel secondo tempo Il Modica prende una traversa al 12’ con Sessa su rovesciata. Al 41’ espulso Parisi per la Leonzio; in pieno recupero Bonanno su rigore segna il 2-0 finale.
L’Avola mantiene il passo dei ragusani e vince in trasferta contro il Rosmarino. I ragazzi di mister Sirugo vanno sotto grazie a un gol di Genovese per i locali al 15’. I siracusani pareggiano quindi al 19’ con Ramella e al 39’ con Tourè portano il risultato su 2-1. Nel secondo tempo l’Avola chiude la gara al 9’ con il 3-1 siglato da Figini. I padroni di casa accorciano in pieno recupero con Gatto per il 3-2 finale.
A 23 punti troviamo l’Atletico Catania Viagrande ed il Messana
Nell’anticipo di sabato, il Messana, batte in casa la Polisportiva Gioiosa. Al 17’ del primo tempo passa in vantaggio con Cannavò. I padroni di casa raddoppiano al 22’ con Bonasera. Seck per gli ospiti riapre la partita portando il risultato sul 2-1. Al 2’ del secondo tempo allunga il Messana con Cannavò(doppietta). Il Gioiosa accorcia e mantiene aperta la gara grazie a Gorobsov che segna su rigore.
Tra le squadre di testa perde l’Atletico Catania Viagrande contro la Nebros, affamata di punti salvezza. Gli atletisti allo stadio “Enzo Vasi” di Gliaca non sfoderano la loro migliore prestazione e la Nebros ne sa approfittare: vantaggio dei padroni di casa al 41’, grazie a Traviglia, e raddoppio in apertura di ripresa con Panzarella.
Chiude la zona playoff con 19 punti il Vittoria che, dopo il cambio tecnico, con Figliomeni in panchina e Longo nuovo DS, e dopo aver passato il turno in coppa Italia la scorsa settimana accedendo alla semifinale, è tornato al successo al “Cosimo”, contro il Palazzolo, grazie alla doppietta di Max Lucarelli e alla rete di Russotto.
A 19 punti fuori dalla zona playoff troviamo la Leonzio, come detto in precedenza sconfitta dal Modica.
A 18 punti si piazza il Mazzarrone, che pareggia fuori casa contro il Niscemi (16). Al ”Pontelongo”partita ben giocata dalle due squadre con tante emozioni. Passano per primi in vantaggio al 27’ i padroni di casa con Amaya su calcio d’angolo di Tomaino. Gli ospiti pareggiano al 35’ con Cosendey. Nella ripresa, al 3’, traversa dei padroni di casa con Tomaino, ma al 23’ raddoppia ancora Cosendeyper il Mazzarrone. Cejudo al 43’ fissa il risultato sul 2-2 finale.
A 16 punti la Polisportiva Gioiosa chiude il centro classifica. Il Rosmarino a 12 punti e la Nebros a 10 punti sono appena sopra la zona play-out. Il Giarre (9 punti) ottiene un buon pareggio fuori casa contro il Melilli per 0-0. A 7 punti la Leonfortese agguanta l’Acquedolcese con la vittoria per 3-1ottenuta contro i messinesi. Melilli con 6 punti e Palazzolo con 5 chiudono la classifica.
I numeri del girone
Miglior attacco del campionato è quello del Messana con 23 gol. Con 21 gol seguono Avola, Modica, Atletico Catania Viagrande e Mazzarrone. Venti reti realizzate Vittoria, che chiude la griglia dei playoff. Capocannoniere al momento Cosendey del Mazzarone con 12 reti, seguito da Cannavò del Messana con 8 reti.
Tra le squadre di testa miglior differenza reti per l’Avola che mantiene la migliore difesa del campionato con 5 reti subite. In vetta il Modica ha subito 7 reti, seguito da Atletico Catania Viagrande con 10 reti subite. Peggior difesa del campionato è quella del Giarre, con 26 reti subite, seguito da Melilli con 24 reti e Leonfortese con 22 reti subite.

La prossima giornata
Nel prossimo turno l’Avola affronterà in casa il Melilli, il Modica giocherà fuori casa contro l’Acquedolcese. Torna in casa l’Atletico Catania Viagrande contro il Niscemi. Giocheranno in trasferta, invece, il Messana contro il fanalino di coda Palazzolo e il Vittoria con il Mazzarrone. La Leonzio torna all’”Angelino Nobile” contro il Rosmarino.
Completano la dodicesima giornata Gioiosa-Leonfortese nell’anticipo di sabato e Giarre-Nebros, già scontro salvezza.

















