Il Catania espugna il campo della Cavese al termine di una gara infinita: decisivo Forte
Vinta anche la seconda partita di campionato dal Catania sul campo della Cavese. Decide Forte

Allo stadio Simonetta Lamberti contro la Cavese il Catania soffre nel primo tempo, ma nella ripresa trova il guizzo vincente con Forte e porta via altri tre punti al termine di una gara infinita con un errore dell'arbitro durante il recupero. Clean sheet mantenuto anche oggi e adesso testa al match casalingo contro il Monopoli per ulteriori conferme.

Cavese-Catania, il racconto del match
I padroni di casa provano a mettere sin da subito in difficoltà i rossazzurri. Dopo due minuti ci prova Diarassouba per la Cavese, ma il suo tiro termina alto. Tre minuti dopo Dini interviene su un lancio di Fornito. Gli etnei sono in difficoltà e al 9' Ierardi deve chiudere su Fella.
All'11' Boffelli però deve intervenire su Celli e due minuti dopo è Di Gennaro a sparare alto. Quindi Donnarumma prova il tiro, ma è centrale e Boffelli blocca. Al 16' Forte ci prova in rovesciata. Ma al 18' i padroni di casa trovano il gol con Fella, che ribadisce in porta dopo un cross di Macchi e dopo una respinta precedente di Dini. La revisione del FVS però annulla il gol per fallo di Guida su Celli all'inizio dell'azione.
Al 23' Forte di testa mette di poco alto. Nei minuti successivi i ritmi calano e le due squadre si annullano a vicenda. Al 33' Piana deve intervenire su Forte dopo un traversone di Casasola. Tre minuti più tardi Ierardi e Casasola chiudono su Fella e al 39' Macchi e Guida non si intendono e il pallone va sul fondo. Al 41' Forte ci prova ancora di testa dopo un cross di Casasola, ma anche questa volta il pallone va sul fondo. Allo scadere del tempo regolamentare Cicerelli calcia una punizione, ma Evangelisti allontana.
Al terzo dei quattro minuti di recupero i rossazzurri vanno in gol: Cicerelli questa volta supera Evangelisti e mette in area per Jiménez, che insacca. Ma anche in questo caso il FVS annulla per un tocco di mano di Forte a inizio azione. Il primo tempo si chiude a reti bianche.
Al via la ripresa. Dopo due minuti Celli colpisce al volto Diarrassouba e Prosperi chiede il FVS, ma il cartellino è giallo. Al 52' Boffelli respinge di piede un tentativo di Jiménez, ma il gioco era fermo. Ma al 55' arriva il vantaggio del Catania: cross di Donnarumma, sponda di Jiménez e Forte questa volta di testa trafigge Boffelli. Il vantaggio mette le ali ai rossazzurri e al 59' Diarrassouba commette fallo su Cicerelli e per l'arbitro è rigore. Anche il FVS conferma il penalty e sul dischetto va Cicerelli, ma Boffelli respinge.
I rossazzurri provano a tenere alta la concentrazione e a comandare il gioco e dopo il cooling break spingono. Al 74' Lunetta svetta di testa dopo un calcio d'angolo, ma non inquadra per poco la porta. Sette minuti dopo però Sorrentino va vicinissimo al pareggio dopo un assist di Orlando. Il pallone però si spegne sul fondo.
I padroni di casa spingono e Corbari deve intervenire su Amerighi e in seguito Evangelisti viene ammonito per proteste. Vengono concessi nove minuti di recupero e Casasola si fa ipnotizzare da Boffelli e in seguito è Suplja a fermare D'Ausilio. Di Gennaro ferma Orlando e in seguito lo stesso Orlando viene ipnotizzato da Dini dopo un tiro-cross. La parata di Dini chiude il match con tre minuti di anticipo, ma le proteste dei padroni di casa lo portano a far riprendere il match.
Toscano chiede il FVS per un fallo di mano di Diarrassouba durante un contrasto con D'Ausilio, ma il penalty non viene dato. Allo scadere D'Ausilio colpisce la traversa, ma su questa azione l'arbitro emette il triplice fischio questa volta definitivo e il Catania esce vittorioso dal Simonetta Lamberti di Cava de' Tirreni per uno a zero grazie al gol decisivo di Forte.
Cavese-Catania, il tabellino
CAVESE (3-4-2-1): Boffelli; Evangelisti, Piana, Loreto; Macchi (61' Orlando), Munari (79' Amerighi), Fornito (61' Suplja), Pelamatti (79' Fusco); Diarrassouba, Fella; Guida (45' Sorrentino). A disposizione: Iuliano, Manzo, Amerighi, Bolcano, Cionek, Di Paola, Nunziata, Barone, Suplja, D’Incoronato, Fusco, Orlando, Sorrentino. Allenatore Fabio Prosperi
CATANIA (3-4-2-1): Dini; Ierardi, Di Gennaro, Celli (61' Pieraccini); Casasola, Corbari, Aloi, Donnarumma; Jimenez (82' D'Ausilio), Cicerelli (82' Stoppa); Forte (72' Lunetta). A disposizione: Bethers, Coco, Pieraccini, Allegretto, Martic, Raimo, Ortoli, Giardina, D’Ausilio, Lunetta, Stoppa, Caturano. Allenatore Domenico Toscano
AMMONITI: 18' Toscano (CT), 37' Prosperi (CV), 42' Loreto (CV), 49' Celli (CT), 83' Pieraccini (CT), 89' Evangelisti (CV)
ESPULSI:
MARCATORI: 55' Forte (CT),
RECUPERO: 4' 1T, 9' 2T
ARBITRO: Mario Picardi della sezione di Viareggio
ASSISTENTI: Matteo Lauri della sezione di Gubbio e Luigi Ingenito della sezione di Piombino
QUARTO UOMO: Simone Gavini della sezione di Aprilia
OPERATORE FVS: Pierpaolo Vitale della sezione di Salerno
Il Catania al Massimino comincia in maniera eccellente: Foggia asfaltato 6-0