Ai microfoni di "Lo Sport Web" è intervenuto per un'intervista esclusiva Luca Lancellotti, attaccante classe 1996 de La Fiasca, club militante in Prima Categoria lucana.

Luca Lancellotti: "La Prima Categoria è un campionato molto competitivo"

Come è nata in lei la passione? Quali son state le sue prime esperienze.

"La mia passione per il calcio è iniziata da bambino, quando giocavo per strada con gli amici e, a volte, anche da solo. È stato allora che ho capito che il calcio sarebbe stato molto più di un semplice passatempo. Non riesco a immaginarmi una vita senza allenamenti, trasferte e, naturalmente, quella sana ansia che si prova prima di una partita importante. Ho sempre giocato, e il mio percorso è iniziato nelle giovanili dell'Angelo Cristofaro Oppido, fino ad arrivare in prima squadra, in Eccellenza, dove ho avuto l'onore di collezionare qualche presenza, tra cui un gol che resterà sempre nel mio cuore. Tuttavia, è con La Fiasca che ho vissuto le emozioni più intense del mio cammino calcistico. Questa squadra mi ha davvero "adottato" e mi ha fatto vivere il calcio come una vera passione, non solo come uno sport..."

Che campionato è la Prima Categoria lucana? Raccontaci un pó…

"La Prima Categoria è un campionato molto competitivo, dove ogni partita è una vera e propria battaglia. La Virtus Genzano è la grande favorita, ma i playoff si preannunciano combattuti fino all’ultima giornata. Sarà interessante vedere chi riuscirà a prevalere. Noi siamo un po’ indietro, ma nel nostro gruppo c'è una grande voglia di riscatto e di rivalsa. Siamo convinti del valore della nostra rosa, e con mister Pomponio stiamo lavorando intensamente in settimana. Ora ci manca solo di ottenere i risultati che meritiamo e ci impegneremo al massimo ogni domenica"

Luca Lancellotti: "Vogliamo lottare per obiettivi più ambiziosi"

A questo punto della stagione quale è l’obiettivo della La Fiasca?

"Il nostro obiettivo attuale è migliorare la nostra posizione in classifica, cercando di ottenere il massimo da ogni partita. Siamo un gruppo unito e determinato, con ragazzi che si impegnano al massimo. Non ci limitiamo a puntare solo alla salvezza, ma vogliamo lottare fino alla fine per obiettivi più ambiziosi. Ogni partita è un’opportunità per crescere come squadra, e lavoriamo duro per raggiungere il nostro massimo potenziale"


Quali sono le sue ambizioni future?

 

"Le mie ambizioni per il futuro sono legate principalmente alla crescita, sia come giocatore che come capitano, ma anche come persona. Ogni anno cerco di migliorare, ma ciò che mi sta più a cuore è essere un esempio per i miei compagni, dando sempre il massimo. Un’altra mia grande ambizione è quella di trasmettere i valori che ho imparato in questa grande famiglia che è La Fiasca. La Fiasca non è solo un gruppo di calciatori, ma una vera e propria famiglia che va oltre il calcio. Qui siamo legati da un forte senso di appartenenza, dove l’amicizia, la condivisione e il sostegno reciproco sono le fondamenta. Ogni allenamento e ogni partita è un’occasione per crescere insieme, non solo come calciatori, ma soprattutto come persone. Per noi, il calcio è lo strumento per costruire una comunità che vive di passione, rispetto e valori"

 

a cura di Emanuele Cantisani

Antonio Vacca: "Ho avuto la fortuna di debuttare in Serie A"

 


💬 Commenti